Quando si tratta di curarsi, la scusa del denaro non vale. Spesso sogniamo spa o terme di lusso dove farci un regalo e provare ogni tipo di trattamento per la nostra pelle e i nostri capelli, ma dimentichiamo che la vera comodità la troviamo solamente in casa. È giunto il momento di trovare uno spazio nella nostra agenda e nelle nostre stanze da bagno e organizzare una sessione completa di spa in casa, con tutto ciò che questo comporta: relax, prodotti di bellezza e cosmetici, pulizia dentro e fuori e tempo tutto per noi.
Creare la tua personale spa in casa è molto più semplice di quanto immagini, ma richiede una certa preparazione preliminare. Questi sono i passi fondamentali da seguire per ritrovarti in un paradiso di lusso e relax senza muoverti da casa:
Spegni il cellulare
Sì, non hai ancora neppure cominciato a creare la spa, ma il rituale per curarti è già iniziato. Hai scelto questo momento per te stessa e deve esserlo dall’inizio alla fine. Non hai bisogno di condividerlo con nessun altro che con te stessa.
Prepara il tuo scenario
Puoi scegliere il bagno o una camera che ti ispiri e ti rilassi. La cosa importante è ambientarlo in modo da assecondare la tua condizione: scegli colori che ti trasmettano maggiore tranquillità e pulizia. Qui passerai un bel po’ di tempo, quindi fai in modo che niente possa disturbarti o renderti nervosa. Candele aromatiche, luce indiretta o spenta, asciugamani puliti, superfici libere, ecc.
Scegli i protagonisti
Nessuno meglio di te sa quali prodotti si adattano meglio alle esigenze della tua pelle e dei tuoi capelli. Tira fuori tutti questi preziosi prodotti dal cassetto, sistemali nell’ordine in cui li utilizzerai e comincia ad immaginarti ogni sensazione e ciò che ciascuna di esse ti regalerà.
Scegli la colonna sonora
Il silenzio può essere una buona compagnia in questo momento, ma può darsi che qualche melodia rilassante ci aiuterà ad entrare nello stato di distacco da tutto che stiamo cercando. Esistono migliaia di playlist speciali con musica rilassante o chill-out adatte a questo momento di relax. Tuttavia, è anche una buona occasione per recuperare quel cantante o quella canzone che ti mettono direttamente in contatto con la tua parte più sensibile e che ti emozionano ogni volta che li ascolti.
Immergiti
Se hai la vasca da bagno, è ovvio che devi riempirla completamente e scivolare poco a poco sotto la schiuma, sentendo il calore, bagnandoti i capelli e liberando qualsiasi tensione dal tuo corpo. Se non hai una vasca, è sufficiente che ti metta in posizione orizzontale in un luogo comodo e inizi a sentire il peso di ciascuna delle tue estremità, dal basso verso l’alto fino ad arrivare alla testa. Sciogli la cervicale, chiudi gli occhi, rilassa il viso e immergiti nei tuoi pensieri. Vola.
Conceditelo
Dopo qualche minuto di volo libero, torna alla realtà e presta ora attenzione alla tua pelle e ai tuoi capelli. Comincia esfoliando tutto il corpo con un gel esfoliante naturale o semplicemente con un po’ di sapone e sale grosso. Massaggia bene per attivare la circolazione e prevenire così la cellulite, ma attenzione a non detergere con troppa energia, perché potresti irritare la pelle. Approfittane anche per usare il tuo shampoo purificante preferito e farti un automassaggio craniale: esercita pressione con la punta delle dita nei vari punti della testa, prestando particolare attenzione alle tempie, e respira profondamente.
Prenditi cura di te
Fai una doccia calda per rimuovere tutti i prodotti dai capelli e dalla pelle. Avvolgiti nell’asciugamano o nell’accappatoio che preferisci e mettiti a sedere. È il momento di prendersi cura del viso. Applica una maschera naturale per qualche minuto e completa il trattamento rinfrescandoti con un siero viso organico che proteggerà la pelle e farà un effetto lifting immediato. Da questo momento in poi, dai libero sfogo ai tuoi capricci: fai la manicure, la pedicure, applica una crema snellente, olio rassodante, maschera idratante per i capelli, ecc. Goditi il piacere di prenderti cura di te stessa. Comandi tu.