CORPO

Perché dovresti mangiare più di 10 verdure alla settimana

Pinterest LinkedIn Tumblr

Oggi come oggi ci sono molte correnti riguardanti la nutrizione, molti studi diversi (alcuni dei quali che sostengono cose opposte) e riceviamo così tanta informazione contradittoria che molte volte non sappiamo quali sono le cose migliori da mangiare.

Nonostante ciò c’è qualcosa su cui concordano tutti i nutrizionisti e coloro che lavorano nel settore della salute: la base della nostra alimentazione sono le verdure.

Che cosa significa questo? Significa che ciò che dobbiamo mangiare più di tutto ogni giorno e ogni settimana sono le verdure. E invece succede esattamente il contrario.

In Spagna solamente l’11% degli adulti mangia le cinque porzioni consigliate; se lo facessimo, potremmo “evitare la morte di 2,7 milioni di persone, il 19% dei casi di tumore gastrointestinale e il 31% dei casi di cardiopatia ischemica”, stando ai dati dell’Organizzazione Mondiale della Salute.

Sicuramente molte persone si domandano perché le verdure vengano consigliate più delle famose e sazianti proteine, o più dei cereali*, che fino a poco tempo fa erano alla base della piramide alimentare. .

*Tecnicamente tutto ciò che deriva da una pianta è una verdura, frutta, semi, legumi, tubercoli e cereali compresi, anche se di solito non ci si riferisce a tutti i vegetali come a delle verdure. In questo caso facciamo riferimento a: lattuga, rucola, valerianella, indivia belga, scarola, pomodoro, cetriolo, barbabietole, ravanelli, sedano, rape, pastinaca, finocchio, zucchini, zucca, patate, melanzane, patate dolci, bietole, spinaci, asparagi, funghi, fagiolini, carote, broccoli, cavolfiore, aglio, cipolla, cavolo, cavolo kale, cavoletti di Bruxelles ed altre.

 

4 RAGIONI PER CUI DEVI INSERIRE LA VERDURA NELLA TUA ALIMENTAZIONE QUOTIDIANA

1.- Per l’elevatissima quantità di vitamine e minerali per tutti i processi vitali del nostro organismo.

2.- Per l’apporto di fibre e amidi che favoriscono la nostra flora intestinale o microbiota, davvero indispensabile per combattere tante malattie.

3.- Perché offre un’idratazione naturale, fondamentale se teniamo presente che in una percentuale che varia tra un 50% e 70% siamo acqua.

4.- Per il contenuto in quantità importante di antiossidanti e polifenoli per combattere l’ossidazione tipica dello stress, dell’età, dei raggi del sole e dell’inquinamento.

 

PERCHÉ FACCIAMO COSÌ TANTA FATICA A MANGIARE VERDURA?

Sicuramente ci sono tante verdure che non sai cucinare o che non sai come inserire nei tuoi piatti, o verdure che non hai mai provato o che non sai nemmeno che aspetto abbiano. Non preoccuparti, non è una colpa! Quando siamo piccoli e ci viene spiegato qualcosa di cucina, ci insegnano di solito a fare la pasta, a preparare una torta o una frittata, vero?

Sono poche le famiglie in cui si cucinano verdure in vario modo e soprattutto le famiglie in cui le verdure piacciono a tutti.

Ma non è mai troppo tardi per imparare e nemmeno per godersi le verdure.

IDEE PER MANGIARE PIÙ VERDURA

Oltre alle verdure bollite o alla piastra, c’è tutto un mondo da scoprire!

Possiamo iniziare col provare una cottura diversa ogni giorno o addirittura per ogni pasto per chi osa di più. E l’ideale, per godersi ancora di più la cucina, sarebbe giocare un po’ con le diverse consistenze e quindi con i diversi tipi di cottura all’interno dello stesso pasto o piatto.

Avrete già sicuramente sentito parlare dei buddha bowl. Quei piatti misti vistosissimi che di solito contengono dei cereali, dei legumi, alcuni semi, l’insalata e qualche volta anche della verdura cotta, al forno o in germogli.

Ecco, ci sono verdure che possono essere mangiate crude, in germoglio, fermentate, saltate in padella, cotte con il wok, al cartoccio, al forno, bollite, al vapore, alla griglia…

Continua a provare.

Ci sono persone a cui le verdure non piacciono. E persone alle quali le verdure fanno stare un po’ male. Analizzando i nostri geni, si può capire perché ad alcune persone va bene una dieta vegana e ad altre invece assolutamente no, per motivi genetici a livello epatico e intestinale. Detto questo, tutti dovremmo comunque consumare un minimo di verdure al giorno. Perché tutti ne abbiamo bisogno per vivere di più e meglio.

Abbiamo quindi una sfida per te: prova 3 nuove verdure questa settimana e poi facci sapere come è andata 😉

 

Neus Elcacho
Neus Elcacho
Dietista integrativa | Coach Nutrizionale

Write A Comment