Questa settimana vi presentiamo alcuni semplici consigli per quando andiamo a pranzo o a cena fuori e vogliamo compensare gli eccessi che ci concederemo o che ci siamo concessi:
Prima e durante l’evento:
- Un’ora prima regalati un piccolo “snack” (uno yogurt magro con 3 noci/una mela con 2 biscotti integrali) per alzare leggermente i livelli di glucosio nel sangue.
- Cerca di scegliere un piatto di verdura di primo o come contorno del secondo, ti sazierà di più, ingerendo meno calorie.
- Accompagna i tuoi pranzi e le tue cene con acqua naturale (senza esagerare), poiché se si bevono bevande alcoliche, allora potrebbe non avere più valore il nostro discorso sul senso di sazietà.
- Dosa il pane che mangerai durante il pasto ed evita di mangiarlo prima che arrivi il piatto che hai ordinato.
- Goditi ogni piatto e mangia piano, non c’è fretta.
- Ordinate una sola porzione di dolce in due o più, oppure ordina un infuso digestivo, in tal modo digerirai meglio e ti sentirai meno pesante dopo aver mangiato e se si tratta di una cena, riuscirai a dormire meglio e a riposare tutta la notte.
Bevi un bicchiere d’acqua con mezzo limone spremuto a digiuno.
Colazione:
– 2 fette di pane, o biscottate, integrali / 1 pugno di cereali integrali / 2 biscotti integrali
– 1 Tè verde / 1 Tè rosso
– 1 Yogurt magro / 1 bicchiere di latte scremato
Mangia un frutto a metà mattina.
Pranzo:
– *Primo piatto: verdure (a piacere) saltate in padella/ Insalata di lattuga e pomodoro.
– Secondo piatto: filetto di pesce alla piastra / Petto di pollo alla piastra.
*L’ideale è preparare un piatto unico, ovvero pollo o pesce alla piastra accompagnato da un contorno di verdure saltate in padella o da un’insalata mista.
– Dessert: Infuso detox
Merenda:
– 1 Yogurt magro con 3 noci
Cena:
– Crema di verdure
– Frittata di tacchino / tonno / funghi
– Dessert: Infuso detox
Vi auguro una felice e sana settimana!